Home › Fisco e contabilità
Derivati del Tesoro, clausole illegittime dal 1994
di Gianni Trovati
Il vizio alla base dei derivati dello Stato con Morgan Stanley, che è costato alla Banca d’affari e ai vertici passati e presenti del Tesoro la contestazione di un danno erariale da 3,9 miliardi in un processo contabile atteso il 19 aprile all’udienza, nasce nel 1994. Agli albori della Seconda Repubblica risale la clausola Ate (Additional Termination Event) in base alla quale la banca avrebbe potuto chiudere in anticipo gli swap quando la sua esposizione sul debito italiano avesse ...
Il Quotidiano del Sole 24 ORE Enti Locali & PA è il nuovo giornale online dedicato ai protagonisti delle Autonomie locali e della Pubblica amministrazione.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito quattro settimane di consultazione gratuita*
* È possibile attivare la promozione una sola volta